Mostre
Musei Capitolini
-
Villa Caffarelli
24 Novembre 2023 - 05 Maggio 2024
La prima esposizione monografica dedicata al più grande scultore dell’età classica. Un percorso straordinario nella vita e nell’attività dell’artista, con oltre 100 opere, alcune esposte per la prima volta, tra reperti archeologici, dipinti, manoscritti, disegni, installazioni multimediali.
Musei Capitolini
-
Palazzo dei Conservatori, sale piano terra
16 Ottobre 2023 - 18 Febbraio 2024
A Ottanta anni dal 16 ottobre 1943 la Mostra, a cura di Yael Calò e Lia Toaff, commemora il tragico avvenimento attraverso l’esposizione di documenti, giornali, disegni, fotografie e oggetti di vita quotidiana di persone – donne, uomini, bambini – arrestate quel giorno e mai più tornate.
Incontro romano di Tintoretto padre con Tintoretto figlio
Musei Capitolini
-
Pinacoteca, Sala III
07 Settembre - 03 Dicembre 2023
Dal 7 settembre nella Pinacoteca dei Musei Capitolini, grazie al prestito delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, la grande tela è esposta accanto ai dipinti del figlio, Domenico Tintoretto, e di altri maestri di scuola veneta.
Musei Capitolini
-
Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala degli Arazzi
21 Aprile 2023 - 07 Gennaio 2024
In esposizione per la prima volta, il vetro dorato con la personificazione della città di Roma, rinvenuto nel corso degli scavi per la realizzazione della stazione della Metro C a Porta Metronia.
Musei Capitolini
-
Palazzo Caffarelli, Sale al terzo piano
13 Gennaio 2023 - 21 Gennaio 2024
Il progetto costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re 2018) del grande ciclo Il Racconto dell’Archeologia, basato principalmente sulle collezioni di proprietà comunale conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza.
Dal 7 aprile la mostra si arricchisce di nuovi
Musei Capitolini
-
Palazzo Clementino
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Musei Capitolini
-
Palazzo dei Conservatori - Sala della Lupa e dei Fasti antichi
08 Febbraio 2021 - 21 Gennaio 2024
I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.
Non ci sono mostre in programma.
Musei Capitolini
05 Luglio - 08 Ottobre 2023
Nella sede espositiva di Villa Caffarelli, un viaggio, anche virtuale, nelle atmosfere e nei sistemi di illuminazione del mondo antico attraverso oltre 180 reperti originali in bronzo dalle città vesuviane e da Roma.
Il ritratto di Eleonora Gonzaga (1622)
Musei Capitolini
-
Musei Capitolini, Pinacoteca Capitolina, Sala VI
08 Giugno - 01 Ottobre 2023
In mostra ai Musei Capitolini Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova: Ritratto di Eleonora Gonzaga (1622). L’importante dipinto è esposto nella Pinacoteca.